Vestimenti antichi e contemporanei
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Copricapo da notte di cotone lavorata ai ferri di colore beige; nastri per allacciatura al collo |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Spilloni |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Elemento decorativo in cotone bianco da bambina che orna sul davanti, subito sotto la scollatura, alcune tipologie di... |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Reggiseno a fascia con spallini larghi e ricamo ad intaglio nella parte posteriore, in corrispondenza delle scapole;... |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Corpino (indumento della parte superiore del corpo di corredo al mezzo sottabito ^sottogonna^) in cotone di colore... |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Canotta (indumento della parte superiore del corpo) in seta di color rosa salmone ricamata a mano nella parte anteriore... |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Elemento decorativo in cotone bianco che orna sul davanti, subito sotto la scollatura, alcune tipologie di abiti; collo... |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Panno utilizzato per filtrare il latte durante le preparazioni casearie |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Panno utilizzato per filtrare il latte durante le preparazioni casearie |
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Sezione Tessile e abbigliamento Campionatura di cotone imbottito di colore bianco con effetto trapuntato; forma rettangolare; laccetti agli angoli |