Acquasantiera
PVCP - Provincia:
BR
PVCC - Comune:
Latiano
LDCT - Tipologia:
Convento dei Domenicani
LDCU - Denominazione dello spazio viabilistico:
via Santa Margherita
LDCM - Denominazione raccolta:
Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia
OGTD - Definizione:
Acquasantiera
OGTG - Definizione della categoria generale:
arredi
OGAG - Genere di denominazione:
dialettale
OGAD - Denominazione:
Acquasantera
MTCM - Materia:
terracotta
MTCT - Tecnica:
modellatura manuale
MISU - Unità di misura:
cm
MISL - Larghezza:
30
MISN - Lunghezza:
45
UTF - Funzione:
contenere acqua santa in ambito domestico
UTO - Occasione:
durante l'anno
STCC - Dati di conservazione:
buono
DESO - Indicazioni sull’oggetto:
Acquasantiera in terracotta grezza da parete. La base ha una forma pressocchè ovale con arricciature lungo il bordo e decoro floreale in rilievo al centro. Nella parte anteriore sporge la piletta che serve a contenere l’acqua santa
CDGG - Indicazione generica:
proprietà Ente locale
CDGS - Indicazione specifica:
Comune di Latiano
BIBX - Genere:
specifica
BIBA - Autore:
Jurlaro R.
BIBD - Anno di edizione:
1974
CMPD - data:
2015
CMPN - Nome:
Galasso A.